STORYTELLING

Matteo Ranghetti

Come si racconta una storia?

Scegliendo le parole giuste, creando immagini nella testa di chi ci ascolta, dando ritmo alla narrazione e, soprattutto, sentendoci a nostro agio in quello che stiamo facendo.

Non è semplice: è un percorso, anche interiore. Richiede tempo, spazio mentale e voglia di mettersi in gioco. Lo faremo lavorando sulla scrittura, sul come trasferire le parole dal foglio alla bocca e, non per ultimo, sul rapporto col pubblico che ci ascolta e con noi stessi mentre raccontiamo.

Usciremo totalmente dalla nostra comfort zone, lavoreremo sul nostro modo di parlare e su quello che vogliamo trasmettere. Scriveremo, parleremo, sosterremo tutto e il contrario di tutto, giocheremo, ci confronteremo e troveremo il nostro personale stile di narrazione.
Noi esseri umani raccontiamo storie da sempre: dunque, perché non imparare a farlo bene?

CORSO ANNUALE DI STORY TELLING – MATTEO RANGHETTI

QUANDO: il martedì dalle ore 21 alle 23 presso le sale Abit@ in via IV Novembre 14, San Zeno (BS) 

Il corso prevede 32 lezioni da 2 ore, con inizio martedì 6 ottobre 2025 e fine mercoledì 26 maggio 2026.

Iscrizioni entro il 1° settembre 2025:
Costo annuale in unica soluzione: 480 € (iscrizione annuale di 15 € in omaggio)
Costo annuale in due rate: 240 + 240 € (saldo 2° rata entro il 31 gennaio)

Iscrizioni dopo il 1° settembre 2025:
Costo annuale in unica soluzione:  520 € (saldo prima dell’inizio del corso)
Costo annuale in due rate: 260 + 260 € (acconto prima dell’inizio del corso + saldo entro il 31 gennaio)

Costo fisso annuale: 15 € per tessera associativa Abit (comprensiva di assicurazione).

Pagamenti tramite bonifico intestato a Abit – Accademia Bresciana Improvvisazione Teatrale, causale: QUOTA SOCIO + NOME COGNOME

IBAN: IT46M0857511202000000173268

Pagamenti tramite paypal su richiesta. 

Sei vuoi informazioni più specifiche non esitare a contattarci.